Clio Cup Mugello 2019
Libere 1 P1, Libere 2 P1
Q1 Pole Position, Q2 Pole Position
RACE 1 P3, RACE 2 P2 (Best Lap)
Matteo Poloni si arrende al fotofinish. Il bergamasco non fa il botto nel primo appuntamento stagionale della Clio Cup Italia solo per questione di centimetri: l’immagine dell’arrivo di gara 2 del Mugello va analizzata nei dettagli per capire che la macchina azzurra, quella di Felice Jelmini, taglia il traguardo prima di quella bianca e rossa di Poloni. Per l’esattezza con 4 millesimi di secondo di vantaggio, un inezia.
Una beffa per il portacolori di Essecorse, che comunque non riesce a rovinare l’ottimo weekend del Mugello, in cui arrivano 2 podi. Poloni, fin dall’inizio, va velocissimo: primo nelle due sessioni di prove libere, doppia pole position nelle qualifiche ufficiali per le due gare. La pioggia di gara 1 rovina i programmi a causa di un errore nell’assetto: al traguardo, Poloni è terzo, dietro a Ferri e Jelmini. Gara 2 è la più emozionante, con il duello tra Poloni e Jelmini: il bergamasco tiene fino al penultimo giro, quando l’avversario piazza un sorpasso ai limiti, poi comunque trova il modo di attaccare, affiancando il rivale sul rettilineo finale. Il fotofinish dice che la vittoria è di Jelmini: a Poloni restano i due podi e l’orgoglio per un weekend da incorniciare. Il terzo posto in gara 2, per la cronaca, va a Distrutti.
In classifica, dopo le due gare del Mugello, il 33enne di Bergamo è secondo dietro a Jelmini: 33 punti contro 43, in quella che è una sfida che si preannuncia decisiva per il titolo. “Il freddo e il maltempo ci hanno un po’ sorpresi, ma siamo più che contenti: l’auto è competitiva, dopotutto ci mancano solo 4 millesimi per vincere”, sorride Poloni.
Il monomarca Renault tornerà a fine maggio a Imola.
(Articolo di MS de L’Eco di Bergamo del 18 aprile 2019)