I cambi manuali non durano di più!
Cambio M32 Abarth Grande Punto, Opel Corsa OPC

Nel nostro lavoro capita spesso di dover sfatare il mito secondo cui i cambi manuali sarebbero più affidabili di quelli automatici, e il cambio M32/M30 ne è un esempio perfetto.
Montato su vetture come Abarth Grande Punto, Opel Corsa OPC e molte diesel 1.9 Fiat, questo cambio manuale ha mostrato negli anni limiti strutturali rilevanti.
Nato come progetto compatto, sfrutta cuscinetti conici per ridurre gli ingombri, ma questa scelta comporta un’usura più rapida e una durata inferiore rispetto a cambi manuali tradizionali. Anche con l’introduzione della seconda generazione, dotata di cuscinetti maggiorati, i problemi non sono stati risolti: la rottura si è solo spostata da una zona all’altra.

Le revisioni frettolose, con la sola sostituzione dei tre cuscinetti superiori senza aprire completamente il cambio, sono purtroppo frequenti e illusorie: il cliente pensa di avere un cambio sistemato, ma dopo pochi chilometri emergono problemi legati agli scorrevoli, alle marce, ai cuscinetti inferiori o alle forcelle.

Per fare una revisione corretta, è necessario smontare completamente il cambio, controllare ogni componente, sostituire tutti i cuscinetti e regolare con precisione il precarico degli alberi all’interno della campana. Questo lavoro è lungo e complesso, e solo se fatto con cura può garantire una durata accettabile, che in ogni caso raramente supera i 120.000 km, con punte minime di 40.000 km su alcuni modelli.
Al confronto, ad esempio con un cambio automatico come il TF80 con convertitore di coppia, se ben mantenuto, può superare i 250.000 km, con costi di revisione non molto diversi da quelli dell’M32 una volta inclusi anche frizione e volano. Inoltre, l’M32 non ha neanche il vantaggio della sportività: la leva è gommosetta e la corsa lunga, mentre un TF80 offre un’esperienza più fluida e piacevole.

Il nostro consiglio, se state valutando l’acquisto di un’auto con questo cambio manuale, è di mettere in conto una revisione completa e diffidare delle frasi come “è già stato fatto”, a meno che non si possa verificare come la revisione è stata effettuata.
Per chi vuole preparare l’auto o aumentare potenza e coppia, il cambio deve essere perfetto: in questi casi, l’M32 richiede un lavoro serio, fatto da professionisti che conoscano bene ogni punto debole della trasmissione.