Reparto corse GEARWORKS Bergamo

Clio Cup Monza 2019

Clio Cup Monza 2019

Libere 1 P4, Libere 2 P1

Q1 P3, Q2 P3

RACE 1 P2, RACE 2 P2

Matteo Poloni fa collezione di podi, ma si allontana dalla vetta della Clio Cup Italia. Il bergamasco nella gara di Monza, si prende due volte la medaglia d’argento: nelle sei gare singole affrontate finora, è sempre andato a podio, ottenendo la bellezza di quattro secondi posti. Manca ancora la vittoria, però l’alfiere di Essecorse non può festeggiare la doppia piazza d’onore a Monza, perchè il vincitore delle due gare è il suo rivale Felice Jelmini. In entrambe le gare, Poloni è invischiato nel duello con Ongaretto, che in apertura lo tocca due volte, compromettendo l’attacco alla vetta: così il 33enne di Bergamo chiude le due prove secondo.

Dunque giunti a metà del guado del monomarca Renault, Poloni è saldamente al secondo posto della graduatoria con 102 punti: lontani quelli dietro (Distrutti è a 82, Ferri a 61), ma anche il capoclassifica Jelmini inizia ad allontanarsi, salendo a 133. Per Poloni, comunque una conferma ad alti livelli.

(Articolo di MS de L’Eco di Bergamo del 20 giugno 2019)

Clio Cup Imola 2019

Clio Cup Imola 2019

Libere 1 P2, Libere 2 P2

Q1 P4, Q2 P2

RACE 1 P3, RACE 2 P2

Matteo Poloni fa quattro su quattro. Doppio podio al Mugello, doppio podio anche a Imola: nel secondo round della Clio Cup Italia 2019, il bergamasco si conferma ad alti livelli, rimandando però ancora la vittoria. Il bilancio è identico a quello del primo appuntamento: 33 punti, 15 grazie al terzo posto di gara 1, 18 grazie al secondo di gara 2.

La pioggia complica ancora un po’ i piani di tutti e l’alfiere di Essecorse, nella prima gara, fa i conti con qualche problema di setup, riuscendo comunque a chiudere con la medaglia di bronzo al collo, dietro a Felice Jelmini e Filippo Distrutti. Gli stessi tre piloti colonizzano il podio anche in gara 2: qui, Poloni fa un salto in avanti, chiudendo davanti a Jelmini (che verosimilmente sarà il principale rivale per il titolo), ma dietro al vincitore Distrutti. Dopo due weekend e quattro prove, la classifica vede ovviamente i tre protagonisti di Imola nei quartieri alti,: Jelmini è al comando con 83 punti, Distrutti ne ha 70, Poloni 66, con Ferri a 55 e il resto del gruppo ad anni luce di distanza, dai 26 punti in giù.

“E’ stato un weekend iniziato in salita, per via del meteo instabile, ma chiuso in maniera positiva. Bene per gli altri due podi: ora però serve la vittoria”, confessa il 33enne di Bergamo. Che tornerà in pista il 16 giugno, con l’appuntamento di Monza, che chiuderà la prima parte della stagione: la corsa verso il titolo del monomarca Renault passa a due passi da casa.

(Articolo di MS de L’Eco di Bergamo del 30 maggio 2019)

Clio Cup Mugello 2019

Clio Cup Mugello 2019

Libere 1 P1, Libere 2 P1

Q1 Pole Position, Q2 Pole Position

RACE 1 P3, RACE 2 P2 (Best Lap)

Matteo Poloni si arrende al fotofinish. Il bergamasco non fa il botto nel primo appuntamento stagionale della Clio Cup Italia solo per questione di centimetri: l’immagine dell’arrivo di gara 2 del Mugello va analizzata nei dettagli per capire che la macchina azzurra, quella di Felice Jelmini, taglia il traguardo prima di quella bianca e rossa di Poloni. Per l’esattezza con 4 millesimi di secondo di vantaggio, un inezia.

Una beffa per il portacolori di Essecorse, che comunque non riesce a rovinare l’ottimo weekend del Mugello, in cui arrivano 2 podi. Poloni, fin dall’inizio, va velocissimo: primo nelle due sessioni di prove libere, doppia pole position nelle qualifiche ufficiali per le due gare. La pioggia di gara 1 rovina i programmi a causa di un errore nell’assetto: al traguardo, Poloni è terzo, dietro a Ferri e Jelmini. Gara 2 è la più emozionante, con il duello tra Poloni e Jelmini: il bergamasco tiene fino al penultimo giro, quando l’avversario piazza un sorpasso ai limiti, poi comunque trova il modo di attaccare, affiancando il rivale sul rettilineo finale. Il fotofinish dice che la vittoria è di Jelmini: a Poloni restano i due podi e l’orgoglio per un weekend da incorniciare. Il terzo posto in gara 2, per la cronaca, va a Distrutti.

In classifica, dopo le due gare del Mugello, il 33enne di Bergamo è secondo dietro a Jelmini: 33 punti contro 43, in quella che è una sfida che si preannuncia decisiva per il titolo. “Il freddo e il maltempo ci hanno un po’ sorpresi, ma siamo più che contenti: l’auto è competitiva, dopotutto ci mancano solo 4 millesimi per vincere”, sorride Poloni.

Il monomarca Renault tornerà a fine maggio a Imola.

(Articolo di MS de L’Eco di Bergamo del 18 aprile 2019)

Torna in cima